Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

GRIGLIATI PRESSATI ED ELETTROSALDATI: SCOPRI LE DIFFERENZE

Nel mondo dell’ingegneria e della costruzione, l’acciaio è un materiale essenziale, e i grigliati in acciaio sono utilizzati ampiamente per creare superfici antiscivolo e strutture di supporto in vari settori. Tra le opzioni disponibili, i grigliati pressati e i grigliati elettrosaldati sono le due macrocategorie più diffuse, ciascuna con le sue caratteristiche distintive.

DIFFERENZE TRA GRIGLIATI PRESSATI ED ELETTROSALDATI:

Grigliati Pressati:
i grigliati pressati sono realizzati da lamelle di acciaio disposte parallelamente e saldate a barre trasversali. Questo processo crea una superficie piana e liscia, rendendo i grigliati pressati ideali per applicazioni in cui è richiesta una camminata confortevole, come passerelle di accesso, scale e pavimentazioni urbane. L’unione delle barre portanti alle barre trasversali avviene per mezzo di una pressione esercitata sulle barre trasversali per
ottenere l’incastro nelle cave predisposte sulle barre portanti. In alcuni casi le cave vengono predisposte anche sulle barre trasversali.
Il “nodo” è il vincolo solidale di ogni punto di giunzione tra gli elementi portanti e gli elementi di collegamento. Si realizza incastrando completamente le barre trasversali nelle cave predisposte sulle barre portanti con l’esercizio di una elevata pressione.

Perché sceglierli:

  • nel residenziale sono esteticamente piu’ gradevoli
  • sono versatili, in quanto si possono usare materiali diversi dall’acciaio comune, come corten, inox e alluminio
  • si possono dentellare tutte le maglie disponibili
  • hanno una gamma piu’ ampia di maglie e piatti portanti utilizzabili riuscendo a portare carichi piu’ pesanti con luci di appoggio maggiori.

Grigliati Elettrosaldati:
vengono creati saldando insieme lamelle orizzontali e barre verticali, ottenendo una struttura robusta e piatta. L’unione delle barre portanti alle barre trasversali avviene mediante l’azione combinata di elettrosaldatura – senza apporto di materiale – e di pressione, concentrata su tutti i nodi. Questo procedimento determina la compenetrazione delle barre trasversali nelle barre portanti. Su ogni nodo (punto di collegamento tra le barre portanti e le barre trasversali) viene fatto scendere un elettrodo esercitando contemporaneamente una pressione di contatto. Il passaggio successivo di corrente elettrica sviluppa calore determinando una fusione localizzata dei componenti a contatto. L’azione combinata pressione-elettrosaldatura senza alcun apporto di materiale determina in ogni nodo la compenetrazione della barra trasversale nella barra portante.

Perché sceglierli:

  • hanno una gamma di prodotti commerciali ampia e questo rende la disponibilita’ nel prodotto lavorato piu’ veloce
  • costo del prodotto standard molto basso
  • facile lavorazione delle grate.

CONTATTACI PER INFORMAZIONI O PREVENTIVI
METALJUMBO Srl, con sede a Cortenuova (Bergamo) – progettazione e produzione di articoli in ferro battuto e acciaio inox.

DIFFERENZE TRA GRIGLIATI PRESSATI ED ELETTROSALDATI - MetalJumbo | progettazione e produzione di grigliati, recinzioni e scale di sicurezza, manufatti su misura e prodotti in ferro battuto e acciaio inox
iso9001
iso14001
Cisq
Iqnet
Accredia
Aiz
Hqz